Test Kibbe

Kibbe e le sue teorie

Qui vi riporto il test originale del metodo Kibbe ma tenete presente che non utilizzo questo metodo ORIGINALE del 1980, perchè lo trovo superato, ad esempio la categoria Gamine non potrebbe avere tratti esotici, e ho analizzato moltissime asiatiche Gamine, oppure non contempla tipologie come Ingenue, Ethereal.. Questo perché lui considera una sola essenza femminile Yin – Romantic – mentre io tre.

I vari metodi di sviluppo di un sistema sono il frutto dello studio di chi li pratica. Potrei citarvi milioni di esempi di analiste che hanno sviluppato metodologie proprie.

Le origini

In America fu un vero e proprio successo, leggendo il suo libro Metamorphosis, m’ innamorai della divisione Yin e Yang, tengo a precisare che il mio metodo è assai distante da quello originale. Non analizzo una persona in base alla corporatura fisica, ma in base alle prove di determinati capi ed altri criteri che ho sperimentato nel corso degli anni. Ho mantenuto alcuni nomi di queste categorie ma uso criteri diversi, personalizzo, non mi baso sull’ossatura.

Il mio sistema si basa sul principio Taoista dello Yin e dello Yang dei cinque elementi. I quattro elementi si collocano nei quattro punti cardinali e simboleggiano le stagioni, Acqua, Aria, Fuoco e Metallo, mentre il quinto, la terra, è il centro! Quest’ultimo è la fusione fra stagioni\colore e struttura Yin e Yang!

La ciclicità, unita alla dottrina del Centro, si ritrova in tutte le religioni orientali eccetto lo zoroastrismo. Il centro è l’ago della bilancia, è la fusione, perchè il taoismo mette l’uomo come centro e come oggetto pratico di tutte queste influenze! Quando ho rivoluzionato il metodo dello stile, ho studiato tutto il taoismo che c’era alla base, non un semplice libretto di stile, mantengo questo test come “divertimento”, ma non è attendibile, e non tiene in considerazione le nuove categorie come: Ethereal, Ingenue, British e Antique Retrò.

test kibbe

Metamorphosis

David Kibbe è l’autore di un libro Metamorphosis, il quale formula una teoria sulla fisicità individuale, applicata sia a donne che ad uomini, il centro di questa teoria è l’equilibrio tra yin e yang.

Letta così una persona direbbe: “Che roba filosofica è?”.

Il principio in realtà è molto semplice: gli elementi femminili ed elementi maschili, si fondono creando in nostro aspetto.
Ad esempio: gli zigomi molto pronunciati, il naso aquilino, il mento sporgente, gli occhi piccoli, gli arti allungati come le gambe e le braccia lunghe, i fisici snelli asciutti, a forma rettangolare, sono in realtà elementi yang (maschili), possiamo menzionare come esempio Lauren Bacall.

Al contrario, una struttura medio piccola, “tondeggiante”, con le labbra carnose, il naso c.d. a patata, gli occhi grandi, le curve mozzafiato, la body shape a clessidra, per intenderci, rappresenta la dominanza di elementi yin (femminili), Marylin Monroe è l’esempio vip per eccellenza.

Su questo “principio” Kibbe verso gli anni 80 ha creato delle vere categorie:

    Dramatic (Yang)

    Natural (Yang)

    Gamine (Yang)

    Classic (Bilanciamento Yin-Yang)

    Romatic (Yin)

Queste sono le essenze pure,mentre le seguenti sono la fusione di Yin e Yang:

Soft Dramatic (Soft sta per Yin quindi: Romantic+Dramatic)

Flamboyant Natural (Flamboyant sta per Yang\Dramatic: Dramatic+Natural)

Soft Natural (Soft sta per Yin quindi: Romantic+Natural)

Flamboyant Gamine (Flamboyant sta per Yang\Dramatic: Dramatic+Gamine)

Soft Gamine (Soft sta per Yin quindi: Romantic+Gamine)

Drammatic Classic (Dramatic+Classic)

Soft Classic (Soft sta per Yin quindi: Romantic+Classic)

Theatrical Romantic (Theatrical significa teatrale e per Kibbe il termine teatrale è sinonimo di Yang quindi: Dramatic+Romantic)

In Metamorphosis ogni categoria è spiegata minuziosamente in inglese, lingua originale, e ci sono esempi visivi delle dive di quesgli anni, i look da usare di quegli anni, quindi anni 80, il trucco, cosa evitare, gli accessori consigliati, i tessuti…

test kibbe
test kibbe

Kibbe a mio avviso è il fondatore degli esperti d’immagine di ora.

Vi linko sotto anche il test kibbe, premettendo che non è attendibile, e bisogna essere molto obbiettivi con se stesse. Non è un singolo “dettaglio” che fa la persona, bisogna vedere l’insiemeil complesso della figura.

PS: Qual è il giochino che evita di impazzire tra “peseranno più le tre C o le tre A rispetto alle tante D?” Caso comunissimo tra l’altro? Assegnare a ogni lettera un punteggio o nessun punteggio.

Alle A non si assegnano punti. Le A corrispondono alla tipologia Dramatic quindi meno punti farete, più risultate complessivamente affusolate e poco morbide. Se avrete tante D o E è ovviamente l’inverso.

Alle B che corrispondono alla tipologia Natural si assegna 1 punto.

Alle C che corrispondono al Classic si assegnano 2 punti.

Alle D si assegnano 5 punti.

Alla E la tipologia Romantic 4 punti.

Fate il totale del vostro test kibbe, tenendo presente che questo test non è preciso.

LINK AL TEST KIBBE: https://bit.ly/testkibbe-giusydegori

Con questo grafico potete vedere a quale stile dovreste appartenere.

Troverete spiegate le categorie in base al mio metodo nella sezione del blog a pagamento. Qui è possibile acquistarlo.

Il contenuto di questo articolo è tutelato ai sensi della legge 22 aprile 1941 n 633, sulla protezione del diritto d’autore, (articoli 1 e sgg;171 sgg.)

La riproduzione in tutto o in parte, o altra forma equipollente, sono vietate.

Le immagini utilizzate sono da considerarsi come meramente esplicative e sono utilizzate esclusivamente a scopo illustrativo e non lucrativo.