La Primavera in Armocromia

Con i suoi colori caldi e brillanti la Primavera in Armocromia è una delle stagioni più giovanili! Vediamo insieme le sue caratteristiche!

Primavera Brillante

La caratteristica principale dei colori della primavera brillante è la brillantezza dei suoi colori, colori molto accesi, come quelli dell’altra stagione brillante ovvero l’inverno. Il contrasto dei colori è molto alto, portano tre colori insieme; questa caratteristica va riprodotta sia nel trucco che nell’abbigliamento.

È l’unica tipologia primaverile su cui il nero risulta armonico. Le persone che ne fanno parte possono avere caratteristiche che non rimandano subito alla primavera, è difficile tracciare uno stereotipo della primavera brillante perché a parte avere l’occhio chiaro, possono avere il colore dei capelli che spazia dal rosso, al biondo ed al castano scurissimo. 

I colori migliori della primavera brillante sono il fucsia caldo, il verde lime, il rosso acceso, il blu cobalto. I colori peggiori della primavera brillante sono quelli che non rispettano la dominante accesa, quindi NO ai colori soft, ai colori pastello chiari e a quelli troppo freddi, essendo la temperatura delle primavere neutro-calda. I rossetti migliori per la primavera brillante sono in hot pink, fucsia caldo, corallo rosato e rosso arancio.

primavera armocromia

Primavera Assoluta in armocromia

Corrisponde al mese di aprile, siamo nel pieno della fioritura primaverile, i colori sono sbocciati ovunque, gli alberi sono in fiore e l’inverno è ormai un lontano ricordo. Le persone di questa tipologia hanno come tratto dominante un colorito caldissimo e vivace, possono portare, se vogliono risultare armoniche, solo ed esclusivamente colori caldi e accesi. Il loro colorito spesso pescato o dorato non è in grado di portare colori con minime tracce di freddo al loro interno!

I colori power di questa tipologia sono l’arancione acceso, il giallo caldo dei narcisi, il verde smeraldo dell’erba, il pesca caldo rosato, l’oro chiaro. I colori peggiori che le primavere assolute devono assolutamente evitare sono i colori freddi quindi il nero, il bianco, il blu elettrico, l’argento, il grigio. Sulle primavere assolute i rossetti ideali sono pesca acceso, rosato caldo, corallo, rosso caldo acceso.

Spesso hanno i capelli rossi ed è la tonalità di colore che dona di più a questa tipologia, anche se non si è rosse di natura.

primavera armocromia

Primavera Chiara

Corrisponde al mese di maggio, il sole è ormai quasi estivo e inizia ad essere così alto da sbiadire i colori che li rende diafani, leggeri e delicati, per quanto risultino ancora vivaci ed allegri. Siamo arrivati alle stagioni eteree per eccellenza, dai colori dolci e sognanti. Le stagioni chiare hanno un fascino unico, sono tipologie dai colori pastello, vivaci e neutro-caldi.

La caratteristica peculiare delle primavere chiare è la delicata luminosità dei loro colori, è infatti una luminosità diversa da quella delle stagioni brillanti: qui non c’è nulla di sfacciato, squillante e prepotente, i colori sono luminosi ma chiari, cristallini e pastello! I colori che donano alle primavere chiare sono l’albicocca, il verde chiaro delle foglie appena nate, il corallo ed il giallo.

Di conseguenza i colori peggiori per questa tipologia sono i colori scuri, cupi e troppo saturi. Bisogna specificare che il nero è l’opzione peggiore per le stagioni chiare. Tutte le stagioni chiare sono in generale molto penalizzate dai colori scuri, ne risulterebbero subito invecchiate ed incupite nell’indossarli. Indicatissimi come rossetti il rosa chiaro tendente al pesca, l’albicocca, il rosso e il corallo chiaro.

primavera armocromia

Primavera Chiara Soft in armocromia

Corrisponde al periodo a cavallo tra i mesi di maggio e giugno, quando il sole sta per giungere al suo apice estivo, i suoi raggi sono sempre più caldi e i colori risultano sempre più offuscati dal calore dell’estate imminente. Questa categoria nasce perché su alcune persone i colori primaverili erano troppo squillanti ed evidenti, ma allo stesso tempo i colori autunnali risultavano spenti e pesanti:

aggiungendo un tocco di grigio alla palette della primavera chiara, si ottiene questa categoria!

È l’eccezione fra le primavere, perché ha i colori leggermente più smorzati, rimanendo sempre in primo luogo chiari e luminosi ma con una piccola quota di grigio che ne abbassa il croma. In pratica i colori sono quelli della primavera chiara ma leggermente più spenti dall’aggiunta del grigio, colori come: rosa pescato medio, albicocca, violetto, rosso arancio chiaro, quindi chiari e al contempo soft. Come per la sorella primavera chiara, i colori peggiori rimangono il nero e tutti quelli scuri, cupi e troppo scuri.

I rossetti migliori andranno scelti nei toni del pesca rosato soft, salmone soft, corallo chiaro soft. Come le primavere chiare, anche le primavere chiare soft tendono ad essere bionde o comunque a risultare migliorate dai capelli schiariti!

primavera armocromia

Leggi gli articoli approfonditi sulla Primavera in Armocromia:

Presentazione della Primavera

PA – Primavera Assoluta (work in progress)

PB- Primavera Brillante (work in progress)

PC – Primavera Chiara (work in progress)

PCS – Primavera Chiara Soft (work in progress)

Il contenuto di questo articolo è tutelato ai sensi della legge 22 aprile 1941 n 633, sulla protezione del diritto d’autore, (articoli 1 e sgg;171 sgg.)

La riproduzione in tutto o in parte, o altra forma equipollente, sono vietate.

Le immagini utilizzate sono da considerarsi come meramente esplicative e sono utilizzate esclusivamente a scopo illustrativo e non lucrativo.