L’Autunno in Armocromia

Colori caldi e avvolgenti, quasi rassicuranti… Stiamo parlando dell’Autunno in armocromia! Vieni a scoprire quali caratteristiche ha!

Autunno Soft Chiaro in armocromia

Ognuno ha una sua caratteristica unica, questa stagione è morbida, piena di luci dolci. Le persone rappresentanti di questa categoria sono solari, dai colori morbidi quasi innocenti, caldi come il colore del miele che si vede in un barattolo di vetro trasparente…

Così invitante che ti vien voglia di assaggiarlo con le dita anche se magari non ti piace il miele, però ha quell’aspetto trasparente ma a tratti peccaminoso nella sua dolcezza, a cui non si può resistere…

Se guardate il viso di Kate Moss sembra un’eterna adolescente, con gli occhi nocciola e i capelli color miele quando non si platina, eppure basta uno sguardo e ti stende!

I colori di questa stagione sono caldi, ma non eccessivamente, perché hanno un forte sottofondo di grigio che li rende soft. L’Autunno Soft Chiaro è il fratello della Primavera Chiara Soft alla quale però, per diluire la saturazione rendendola autunnale, si è aggiunto molto grigio taupe\tortora. Moltissime volte le persone Autunno Soft Chiaro vengono scambiate per Primavere Chiare Soft e viceversa.

Come ho appena detto i colori sono caldi, ma non eccessivamente perché la palette autunnale ha un soffio di freddo dell’Estate Soft Chiara che la precede, di conseguenza i colori sono più caldi di quelli dell’Estate Soft Chiara ma più neutri rispetto all’Autunno Assoluto, che sono decisamente HOT.

Il contrasto è medio basso, quindi significa che le gradazioni dello stesso colore tono su tono nel vestiario sono perfette. Non dovete vestirvi tutti di beige, usate le gradazioni, l’importante è che non spezzate l’armonia della vostra figura con contrasti forti.

Colori consigliati: tutte le tonalità mielate, cammello, ottanio light, verde salvia, dusty cedar, avorio, crema!

autunno armocromia

Autunno Assoluto in armocromia

Ovidio disse: “Ciò che è lecito non dà piacere e quel che è proibito infiamma!“. Se l’Autunno in generale può riassumersi nel PIACERE, l’Autunno Assoluto è sinonimo di sensualità e fascino.

D’Annunzio scrisse un romanzo intitolato “Il piacere”, al quale mi sono ispirata proprio in virtù del fatto che le stagioni calde esprimono i cinque sensi in tutta la loro potenza.

Ogni stagione ha le sue caratteristiche. L’Autunno Assoluto è l’accoglienza, il calore, la maternità, la moglie, il trionfo dei sensi, l’olfatto, il tatto, il gusto, la vista, l’udito, la seduzione costante nel tempo. Rappresenta il piacere in tutte le sue sfumature.

Se la primavera rappresenta la gioia di vivere, l’autunno è la gioia dei sensi. È opulenza, la vendemmia, l’abbondanza, è il periodo in cui si fanno le provviste per l’inverno, è la stagione in cui si raccoglie cosa si è seminato, oltre ad esprimere la sensualità, mi ricorda molto la fenice. La cugina Autunno Profondo è l’amazzone “femminista” che riesce a vivere senza la “dipendenza” di un uomo, desiderata da tutti e non sottomessa a nessuno. Sono le guerriere vestite di pelle, odorano di spezie e cuoio, fiere ed indipendenti. L’Autunno Assoluto è diverso, esprime più la dolcezza, infatti ha meno contrasti cromatici.

È una stagione sontuosa nei colori, non ha contrasti alti, non è netta nell’accostamento cromatico, ha una bella morbidezza. Tale morbidezza diventa sensualità tramite questi colori ricchi di sfumature calde, potenti, esprimono “fuoco e fiamme”, è in assoluto la stagione più sensuale delle 16 stagioni, secondo il mio modesto parere!

Colori consigliati: rame, oro vecchio, rosso pomodoro, verde oliva, verde militare, bronzo chiaro e scuro, ottanio, giallo senape.

autunno armocromia

Autunno Soft Profondo

L’Autunno Soft Profondo in armocromia è la stagione dello scuro soffuso.

Se dovessi paragonare questa stagione a dei sapori mi verrebbero in mente il cioccolato, la castagna e lo zucchero di canna. Immaginate del velluto nero, che rappresenta il cioccolato fondente amaro, come perfetto sfondo a cui si inseriscono la dolcezza della castagna e dello zucchero di canna che ne ammorbidiscono la potenza. Dolce e amaro si fondono perfettamente creando un connubio unico.

Il cugino Autunno Profondo è paragonato al mese di novembre, mentre l’Autunno Soft Profondo rappresenta il mese di ottobre. Mese degli ultimi raggi di sole color ambra e topazio, del miele bruciato. Un mese ricco di chiari e scuri delicati come questa stagione.

Le ombre dell’imbrunire si alternano, duettano le luci soffuse chiare con le scure che vengono riscaldate da un timido sole. L’odore delle spezie come la cannella, il cardamomo, il curry, riscaldano l’atmosfera tiepida, ed il sole a volte si fa sentire bello potente con le sue celebri “ottobrate romane”! Questa è la stagione dell’oro rosa, del velluto, della seduzione, del miraggio di quel tipo di bellezza felina maestosa ma non sfacciata.

Questa stagione ricorda una donna a lume di candela che si cambia all’imbrunire in una di quelle case antiche dai soffitti alti e le persiane accostate lievemente. Non ci fa caso, ma da fuori si intravede il suo corpo mentre si spoglia fra le tende di velluto che ondeggiano. Mentre cammina è ignara che fuori la intravede un corteggiatore tormentato da quel misterioso corpo che scorge e che lo strega, come la maga Circe stregò Ulisse. Senza saperne il motivo, lei è il suo miraggio, non riesce a non pensarci ed a fantasticare.

In questa visione romanzata ho voluto descrivere l’Autunno Soft Profondo, un autunno diverso dagli altri, i colori sono autunnali, ma la softness unita alla profondità rende il tutto molto smokey, soffuso e sexy! Questa sottocategoria è femminilissima, misteriosa, sofisticata, vellutata e fumosa. Un soffio di grigio smorza la brillantezza dei colori, ma rimane la ricchezza e la profondità dei colori.

L’aspetto generale è molto soft e con poco contrasto, però cangiante, ricco d’interessanti sfumature particolari. Colori consigliati: dusty cedar, verde bosco, verde militare, rosso vino, viola melanzana, cioccolato, oro rosa, argento invecchiato e bronzo.

autunno armocromia

Autunno Profondo in armocromia

Se volete una descrizione dell’ultimo degli autunni, il profondo, eccovi accontentati:

C’erano una volta, tanti anni fa, una comunità organizzata, esclusivamente femminile, di donne guerriere chiamate Amazzoni. Vivevano in un vasto territorio, dall’Asia Minore fino all’attuale Russia meridionale, Nord Africa e Libia. Erano guerriere temibili ed astute come uomini, abilissime arciere e cavallerizze, nomadi ed rappresentate nell’iconografia arcaica come simili ai Troiani. Non solo erano abili nella guerra, ma anche nella gestione delle loro comunità. Le Amazzoni venivano tradizionalmente governate da due regine: una della pace per la politica interna ed una della guerra per la politica estera. Il combattimento a cavallo era la loro specialità.

Cavalcavano purosangue nel periodo in cui i Greci usavano ancora i pony ed erano considerate nemiche dei Greci, poiché, in una società maschilista come quella greca, l’esistenza di donne guerriere non era concepibile e quindi esse venivano considerate con disprezzo, rappresentate come barbare che si contrapponevano all’ordine. Si vestivano con tessuti di pelle color cuoio scuro, legavano i capelli in trecce per poter stare comode nelle caccia, portavano armature in bronzo ed amavano indossare abiti purpurei per celebrare riti pagani.

La donna Autunno Profondo è l’Amazzone per antonomasia!

La caratteristica fondamentale è appunto la profondità, la temperatura è neutro-calda, il contrasto è ALTO, la saturazione/croma è ALTA.

Se esistesse la categoria dell’Autunno Brillante (che non esiste) sarebbe sicuramente l’Autunno Profondo. Questa è la stagione dei colori ricchi e intensi.

I colori migliori sono: verde bottiglia, porpora, marrone cioccolato, nero-marrone, verde foresta, verde smeraldo scuro, porpora, rosso scarlatto intenso, ruggine, turchese acceso, blu navy scuro, rosso vino, ottanio, blu marino, testa di moro.

I colori di questa stagione saranno pieni, saturi con un sottofondo nero che li rende scuri. Sono questi i colori che illuminano il viso degli appartenenti a questa stagione.

Le stagioni Profonde hanno bisogno di profondità e un viso privato di essa avrà i contorni poco netti, col rischio di sembrare più mature di quel che è in realtà si è. Fate sempre caso che quando la pelle assume lo stesso colore dei capelli significa che si sbaglia colore e che state togliendo il contrasto naturale dei vostri colori.

autunno armocromia

Leggi gli articoli approfonditi sull’Autunno in Armocromia:

Presentazione dell’Autunno

AP – Autunno Profondo

ASP – Autunno Soft Profondo

AA- Autunno Assoluto

ASC – Autunno Soft Chiaro

Il contenuto di questo articolo è tutelato ai sensi della legge 22 aprile 1941 n 633, sulla protezione del diritto d’autore, (articoli 1 e sgg;171 sgg.)

La riproduzione in tutto o in parte, o altra forma equipollente, sono vietate.

Le immagini utilizzate sono da considerarsi come meramente esplicative e sono utilizzate esclusivamente a scopo illustrativo e non lucrativo.