Prima di andare avanti col concetto di neutro in armocromia, ribadisco ciò che abbiamo detto in precedenza, ovvero che essenzialmente l’armocromia ha questi principi:
1. Temperatura (caldo/freddo)
2. valore (chiaro/scuro)
3. croma (alto/basso)
Una persona visivamente nel suo complesso ha le stesse caratteristiche, ovvero la temperatura, il valore e il croma!
Usando i colori che appartengono alla propria stagione, una persona potenzierà al massimo il suo aspetto fisico, perché risulterà naturale con determinati colori che esalteranno i propri pregi e mitigheranno i propri difetti.
Ad esempio ho notato che i lineamenti molto marcati si noteranno di più usando colori sbagliati. Stessa cosa per i brufoli, discromie, etc…
Itten ha messo le basi del sistema delle stagioni, ha saputo osservare la natura (una curiosità: lo stesso Monet, il c.d. pittore delle ninfee, osservava natura ed effetti della luce per giornate intere) e ha capito come anche noi possiamo avere un colorito che riflette i colori dell’ambiente naturale che ci circonda.
Le Stagioni Assolute sono quattro: Autunno Assoluto, Primavera Assoluta, Estate Assoluta e Inverno Assoluto. Sono rappresentative dell’intera stagione.
Quindi saranno fredde o calde, la loro temperatura sarà sempre <<netta>> mai oscillante, mai neutra.
INVERNO: temperatura fredda, croma alto, colori freddi, puri e profondi.
ESTATE: temperatura fredda, croma medio-basso, colori freddi e soft, non accesi ma nemmeno spenti come tanta gente crede .
PRIMAVERA: colori caldi, croma medio-alto, colori caldi e luminosi, squillanti .
AUTUNNO: colori caldi, croma medio-basso, colori caldi e ricchi, non accesi ma intensi .
Racchiudono in esse le caratteristiche intrinseche di quella stagione.
Le stagioni non assolute sono otto e sono stagioni più neutre rispetto le assolute.
Se si usa il sistema a 16 (il più preciso secondo me, infatti noi usiamo solo questo) le stagioni non assolute sono 12 .

Andiamo ora al concetto di neutro.
Le stagioni base, le assolute, sono nettamente fredde o calde. Le altre sotto-stagioni sono neutre, e vengono descritte come tali.
Che significa neutro in questo caso?

Significa che appartenete ad una stagione che non sia una Assoluta, per esempio l’Autunno Assoluto rappresenta la stagione più calda di tutte, la cui temperatura è decisamente hot. Questo sia rispetto a tutte le stagioni sia rispetto agli altri autunni. Un Autunno Profondo ad esempio o un Autunno Profondo Soft sono più neutri rispetto all’Autunno Assoluto. Il rosso pomodoro, uno dei colori che ha l’Autunno Assoluto, in palette è un rosso caldo, il rosso invece dell’Autunno Profondo non solo tenderà ad essere più profondo ma sarà più neutro e meno caldo.
Stesso discorso dicasi per il blu dell’inverno. Il blu dell’Inverno Assoluto sarà molto più freddo di un blu dell’Inverno Profondo.
Altro esempio? Il rosa dell’Estate Assoluta sarà freddo rispetto ad un rosa dell’Estate Soft Profonda!
Il rosa dell’Estate Soft Profonda sarà più bilanciato rispetto al rosa dell’estate assoluta.
Infine il giallo della Primavera Assoluta sarà decisamente più carico e caldo rispetto al giallino (pulcino, il mio preferito tra l’altro) della Primavera Soft Chiara!
Neutro in armocromia quindi si riferisce ad un colore la cui temperatura è bilanciata e non salta subito all’occhio come calda o fredda.
Come si applica questo ad una persona?
Una persona neutra non apparirà né calda né fredda nel colorito.
Per farvi capire meglio tutto, vi faccio vedere delle foto significative!
Fate esperimenti a casa, fotografate la vostra mano su un panno arancione o oro sparato, poi fate stessa foto con panno blu elettrico o argento! Poi scrivetemi se non notate la differenza e se avete compreso il concetto di neutro in armocromia.




Il contenuto di questo articolo è tutelato ai sensi della legge 22 aprile 1941 n 633, sulla protezione del diritto d’autore, (articoli 1 e sgg;171 sgg.)
La riproduzione in tutto o in parte, o altra forma equipollente, sono vietate.
Le immagini utilizzate sono da considerarsi come meramente esplicative e sono utilizzate esclusivamente a scopo illustrativo e non lucrativo.
